Vent’anni dopo
Di quella stravagante e spesso strampalata "nuova onda rock" che nella prima metà degli anni ‘80 provò - senza troppa fortuna, almeno a livello di autentica visibilità - a travolgere e sommergere la scena musicale nostrana, i Denovo sembrarono subito tra i pochi, o forse gli unici, in grado di raccogliere consensi fuori dal giro alternativo/underground: non solo perché, pur suonando in maniera non propriamente convenzionale, non frequentavano generi all’epoca gettonati ma "di nicchia" come il punk o il dark, ma anche e soprattutto per la loro freschezza, le loro melodie oblique eppure a presa rapida, i loro intriganti testi in italiano, la loro capacità di essere al contempo leggeri e di spessore. Cercando (e trovando) soluzioni accessibili ma riuscendo abilmente a dribblare la banalità, nel solco della tradizione dei maestri storici Beatles e dei coevi XTC.
È trascorso un ventennio da quando "Unicanisai", primo album dei Denovo, arrivò nei negozi con il suo carico di esuberanza, energia e buone vibrazioni, e diciotto da quando il successivo "Persuasione" dimostrò in modo ancor più maturo e ispirato come il gruppo non fosse la solita meteora ma avesse tutte le carte in regola per durare. E infatti, oggi, tre dei quattro "ragazzi" catanesi proseguono con eccellenti risultati il loro cammino nel mondo del pop-rock... e il ricordo della loro avventura giovanile non si è spento, al punto di aver reso necessaria - anzi: doverosa - la ristampa di questi due gioiellini magari imperfetti ma sempre luminosi e preziosi. "Non si esce vivi dagli anni ‘80", cantano minacciosamente gli Afterhours, ma i Denovo - e questi dischi ancora ricchi di calore e vivacità - sono senza dubbio una gran bella eccezione alla regola.
Federico Guglielmi
UNICANISAI
1) Animale 4'22"
2) La danza sull'acqua 4'27"
3) Ma cos'è che mi fa volare 3'44"
4) Quanti occhi 3'53"
5) Non siamo Dei 3'29"
6) Dimmi 4'17"
7) Io e le mie gambe 4'23"
8) Tenera età 3'40"
9) Unicanisai 0'46"
Denovo:
Toni Carbone: basso
Gabriele Madonia: batteria
Luca Madonia: chitarra, tastiere, canto
Mario Venuti: chitarra, sax, tastiere, canto
Testi e musiche:
L. Madonia: # 1-4-5-6-9
M. Venuti: #2-3-7-8
Arrangiamenti: Denovo
Prodotto e registrato da Fabrizio Federighi (Kindergarten Rec.)
Assistente: Franco Maniscalchi
Art Director: Francesco Fracassi
Design: Campografica/Venezia
Foto: Renato Zacchia
PERSUASIONE
1) Non c'è nessuno 3'46"
2) Persuasione 3'50"
3) Perso fra i numeri 3'29"
4) Grida 3'16"
5) Sant'Andrea 2'41"
6) Sottovoce 3'36"
7) Se vai via 4'29"
8) La tua faccia 4'20"
9) Come together 3'37"
10) Ghiaccio 4'10"
11) Un lento giorno 3'56"
12) Come together (video version) 3'35"
Denovo:
Luca Madonia - Mario Venuti - Toni Carbone - Gabriele Madonia
Testi e musiche:
L. Madonia: # 1-4-6-8-11
M. Venuti: #2-3-5-7-10
J. Lennon - P. McCartney: #9-12
Prodotto da Fabrizio Federighi (Kindergarten Rec.)
Arrangiamenti: Denovo
Registrato allo studio P.D.R. (CT) e missato in digitale allo studio EMME di Calenzano (FI) da Fabrizio Federighi, Luca Madonia, Mario Venuti
Art Director: Francesco Fracassi
Digitally mastering: Marcello Spiridioni
Illustrazione: Giulia Madonia
Foto. Alberto Biscaro
Grafica: Ale Sordi, Mary Toscano, Candida Pini